19/09/2019 Iniziativa pubblica della FLC CGIL che si inserisce nella settimana di mobilitazione denominata “Climate Action Week” verso lo sciopero globale del 27 settembre.
28/07/2019 Serve subito un cambiamento di rotta o l’Europa darà avvio alla procedura di infrazione.
17/07/2019 Successo dell’assemblea unitaria nazionale con tutti i centri di ricerca collegati. Inevitabile la dichiarazione di stato di agitazione.
12/07/2019 Lunedì 15 luglio assemblea nazionale unitaria.
28/06/2019 Immediati effetti per i dipendenti della sede del Brasimone che si vedono tagliati repentinamente i servizi di trasporto. Così l'ENEA intende rilanciare il centro del Brasimone!
10/05/2019 Appuntamento martedì 14 maggio in Piazza Monte Citorio a partire dalle ore 10.00.
12/03/2019 Importante documento unitario che conferma gli obiettivi dichiarati e chiede la velocizzazione delle trattative. Riparte la consultazione nei centri di ricerca.
28/02/2019 La presentazione nell’ambito della Conferenza nazionale della Fondazione per lo sviluppo sostenibile. Interviene tra gli altri il Ministro Costa e la Vice Segretaria della CGIL Confederale Gianna Fracassi.
10/12/2018 Contratto integrativo, valorizzazione del Personale, finanziamento e gestione dell’Ente. Dopo Bologna, nuova assemblea a Brindisi, il 14 in Casaccia. A gennaio gli altri centri.
06/12/2018 Comunicato della Coalizione per evidenziare iniziative da intraprendere. Previsti anche incontri istituzionali. Anche la FLC presente nella Coalizione.
21/11/2018 Finalmente si dovrebbe sbloccare il fondo del salario accessorio 2016-17-18 che consente l’apertura del contratto integrativo. Riparte la consultazione col personale.
21/11/2018 L’assemblea è in video conferenza con altri centri. Cresce la richiesta che il piano triennale di fabbisogno dia opportunità di crescita professionale e consenta un riequilibrio nei centri periferici.