Come previsto nell'incontro del 21 luglio 2010, sono stati pubblicati il 30 luglio i bandi di concorsoa tempo indeterminato dell'ENEA.
Un’analisi critica di suddetti bandi, mette in evidenza diverse discrepanze tra i profili/competenze richiesti e la tipologia di lauree necessarie, che risultano essere più limitate di quelle originariamente previste.
L’attenzione della delegazione ENEA verso il precariato, mostrata sia al tavolo sindacale che al Comitato Precari, è andata in parte disattesa nel lavoro di sintesi.
La dirigenza purtroppo, continua a dimenticarsi di tutti quei precari che, a vario titolo, lavorano all’interno dell’ente. A tal proposito ricordiamo che anche le esperienze maturate attraverso borse di studio non saranno valutate idonee a concorrere per la formazione dei due anni di esperienza lavorativa richieste da quasi tutti i profili.
La FLC CGIL ribadisce che la gestione delle assunzioni a tempo indeterminato del 30 luglio 2010, è stata nei fatti molto superficiale e poco attenta alle richieste provenienti dalle unità produttive nelle quali lavorano da anni tanti precari.
Ovviamente le questione del precariato e del reclutamento restano prioritarie per la FLC CGIL che ha pertanto chiesto di proseguire il confronto con l’Amministrazione.