Dopo i precari a tempo determinato, l’Enea vuole escludere dal diritto di voto anche i dipendenti in aspettativa per dottorando di ricerca. La FLC CGIL scrive per il loro immediato reintegro negli elenchi elettorali.
_________________
Roma, 11 febbraio 2012
Al Commissario dell’ENEA
Ing. Giovanni Lelli
Al Responsabile UCP
dott. Fabio Vecchi
Oggetto: Elezioni RSU 2012 - elenco generale degli aventi diritto al voto.
In relazione all'elenco di cui all'oggetto, la scrivente segnala come risulti mancante dagli elenchi già consegnati da codesta amministrazione alle Commissioni elettorali e alle OO.SS., il personale dell'ENEA in servizio con contratto a tempo indeterminato, che si trova nella speciale condizione di aspettativa per dottorato di ricerca.
La loro assenza dagli elenchi consegnati appare certamente incomprensibile alla luce dei regolamenti elettorali e dei protocollo che regolano le elezioni delle RSU nel pubblico impiego. Si chiede pertanto la rettifica degli elenchi consegnati al fine di ricomprendere questi lavoratori fra l'elettorato attivo dell'ENEA per la prossima scadenza elettorale.
Nello specifico infatti non esiste nessuna ragione per escludere i lavoratori in aspettativi per dottorato di ricerca dall'elettorato attivo, trattandosi di personale in servizio con contratto a tempo indeterminato e quindi titolare di elettorato attivo. Peraltro è evidente che il caso è assimilabile a tutti gli altri casi di aspettativa o congedi o distacco per i quali non si perde l'elettorato attivo, come ad esempio è l'aspettativa per maternità o il distacco sindacale.
Certi di un cortese e favorevole riscontro, si porgono distinti saluti.
FLC CGIL nazionale