04/06/2013 È necessario far ripartire la stagione contrattuale e dare risposte economiche al lavoro pubblico.
22/05/2013 La FLC CGIL prosegue il confronto con le nuove generazioni. Presentato il video della campagna "Il lavoro è discontinuo, la vita NO".
17/04/2013 I sindacati chiedono un incontro per trovare una soluzione legislativa per il personale precario in scadenza al 31 luglio nelle pubbliche amministrazioni.
11/04/2013 Il Ministro riconosce la necessità di un aumento del finanziamento di tutti i comparti della conoscenza, ma restano aperte ancora molte incognite.
09/04/2013 Il testo della piattaforma che sarà presentata nel corso del presidio a Roma.
04/04/2013 Il futuro dei lavoratori precari della conoscenza è il futuro dell'Italia. Il 10 aprile 2013 presidio nazionale al MIUR con la FLC CGIL.
15/03/2013 Un testo incompleto, contraddittorio e inadeguato ad affrontare i problemi sollevati da quasi tutti i sindacati nell'incontro di fine febbraio.
01/03/2013 Il comunicato CGIL, FP, FLC e NIDIL sull'esito dell'incontro del 28 febbraio all'ARAN.
14/12/2012 La FLC CGIL chiede che si pronunci la Corte di Giustizia europea.
05/12/2012 Per sopravvivere oggi, nell'epoca della meritocrazia senza opportunità, è necessario avere un'idea chiara sul domani che vogliamo. Appuntamento all'ITT C. Colombo, Via Panisperna, 255 a Roma ore 10.30-17.30.
04/12/2012 L'ente teme che dopo anni di precariato qualcuno possa in futuro avanzare addirittura la "pretesa" di lavorare con pieni diritti!
05/11/2012 Durante la riunione del 5 novembre 2012 si è discusso anche di rinnovo dei contratti a tempo determinato in scadenza e dell'applicazione delle fasce stipendiali per i livelli I-III.
05/09/2012 Una buona notizia in una situazione che vede l’Ente con nuovi tagli e senza decisioni per il futuro. Riparte la mobilitazione.
29/06/2012 Il MIUR rinvia nuovamente il tavolo sul precariato. Comunicato unitario delle segreterie generali di FLC CGIL, FIR CISL e UIL RUA.
27/06/2012 Sempre più urgente uscire dal commissariamento. Le iniziative per una svolta continuano.