17/10/2013 Una polifonia di voci, un confronto di opinioni diverse, la disponibilità al dialogo e alla partecipazione. Pantaleo ricorda che il grande assente è il lavoro.
17/10/2013 Proficuo il confronto tra il sindacato e il Ministro dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca che ha preso importanti impegni.
05/10/2013 Convegno nazionale FLC CGIL - Proteo Fare Sapere, 16 e 17 ottobre 2013 a Roma. Nella prima giornata l'intervento del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Maria Chiara Carrozza.
26/09/2013 Basta commissariamento. Confronto a più voci tra politica, sindacato e ricercatori su energia, ambiente e sviluppo sostenibile e ruolo della ricerca pubblica.
19/09/2013 Sviluppo sostenibile, strategie energetiche, fonti alternative, quale ruolo per la ricerca e l’innovazione?
18/09/2013 Il comunicato sindacale unitario a firma dei tre Segretari generali di FLC CGIL, FIR CISL e UIL RUA.
17/07/2013 La presentazione dei dati relativi alla Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) per gli anni 2004-2010 conferma tutte le nostre perplessità circa le metodologie e l'impianto ideologico imposto dal consiglio direttivo dell'ANVUR.
11/06/2013 Le organizzazioni sindacali chiedono un incontro al Ministro Carrozza per avviare una "positiva interlocuzione". Comunicato unitario FLC CGIL, FIR CISL e UIL RUA
25/02/2013 Il convegno, organizzato dalla CGIL e dalla FLC Campania, si terrà presso il centro ricerche ENEA di Portici.
14/02/2013 Importante occasione di dibattito a Roma il 19 febbraio 2013 dedicata agli specifici temi del settore. Sarà possibile seguire l'iniziativa in diretta streaming.
07/02/2013 L'incontro, organizzato dalla FLC CGIL, si terrà a Roma il 12 febbraio 2013.
18/10/2012 Sempre peggio la gestione interna. Ferma presa di posizione della FLC CGIL nazionale.
17/10/2012 Comunicato unitario delle Segreterie Nazionali FLC CGIL, FIR CISL e UIL RUA
07/08/2012 Pantaleo: "Da un Governo di Professori ci si aspettava, francamente, maggiore attenzione alla scuola e alla formazione, soprattutto in un momento in cui l'Italia ha tanto bisogno di lavoro e di crescita".
31/07/2012 Stretta autoritaria sugli spazi di competenza della contrattazione. Irrigidimento sull'utilizzo degli inidonei, una manciata di pensionamenti con le vecchie regole per i soli docenti in esubero. Nulla di fatto sul pagamento delle ferie ai supplenti. La preannunciata eliminazione dei tagli alla ricerca si risolve in una farsa. Per la FLC CGIL c'è una sola risposta: sciopero generale.